Ven. Apr 25th, 2025

Pozzuoli: Giovedì nuovo appuntamento a Dimora Marigold, “Convivendo con la demenza”

“Convivendo con la demenza.” Un nuovo appuntamento del ciclo di incontri tematici sulla condizione della persona anziana che si trova in condizioni di non autosufficienza. Un’iniziativa promossa dalla RSA Dimora Marigold.

La RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) Dimora Marigold ha avviato nella Città Metropolitana di Napoli un ciclo di incontri per confrontarsi sulla condizione della persona anziana. Nell’appuntamento in programma Giovedì 5 Dicembre affronteremo la condizione dell’anziano affetto da demenza senile e del rapporto dei familiare con il malato. Lo faremo con esperti ed operatori del settore che con le loro testimonianze offriranno preziosi spunti di riflessioni per affrontare l’argomento in una nuova prospettiva, che sia in grado di rompere l’isolamento in cui troppo spesso versano le famiglie e favorire un’apertura sociale che metta al centro i bisogni del malato. È tempo di avviare un nuovo percorso: condividere la sofferenza aiuta ad accrescere la consapevolezza, sostenendo best practices il cui obiettivo sia quello di migliorare la qualità della vita del malato e delle famiglie.

“La Dimora Marigold si propone di facilitare il percorso di diffusione, di conoscenza e condivisione sociale che porti la comunità ad essere inclusiva rispetto ai bisogni del malato e della sua famiglia, a diventare, in altre parole, “Amica della demenza” – dichiara il Dott. Marco Aracri, direttore generale della Dimora Marigold Srl – Sempre in tale ottica la Dimora Marigold ha stipulato una convenzione con ISPPREF – Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare – per la realizzazione di tirocini per studenti della sezione mediazione e consulenza. In particolare il 9 dicembre sarà dato il via al progetto “A.M.A. – ASCOLTA – CURA”, gruppi di Auto Mutuo Aiuto finalizzati alla costruzione di consapevolezza che facilitino l’apertura sociale delle famiglie e contrastino lo stigma che caratterizza la Demenza, per una migliore qualità di vita del malato e dei suoi familiari”.

“Un gruppo A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto) rappresenta un momento di incontro tra persone unite da uno stesso problema per rompere l’isolamento, per raccontare le proprie esperienze di vita, per scambiare conoscenze, informazioni e soluzioni, per condividere sofferenze e strategie con l’obiettivo di riscoprirsi risorsa, non solo per sé, ma per l’intera collettività”, dichiara il Dott. Luca Di Guida, direttore sanitario della Dimora Marigold Srl.

All’incontro prenderanno parte:

Marco Aracri (amm.re unico Dimora Marigold) – Saluti e avvio dei lavori
Prof. Gennaro Galdo (Psichiatra e Psicoterapeuta, Presidente ISPPREF)
Dott. Michele Di Iorio (Presidente Federfarma Napoli)
Prof. Alfredo Postiglione, (Primario di Medicina Geriatrica Policlinico Federico II)
Dott.ssa Caterina Musella (Presidente AIMA Napoli Onlus)
Pasquale Froncillo (dir.re c.le Dimora Marigold) – Presentazione del progetto

Dimora Marigold

Giovedì 5 Dicembre 2019

Ore 16:00

Via Solfatara, 163 – Pozzuoli

di Redazione

Giornalista Professionista. Direttore di New Media Press

Related Post